All'inizio degli anni 2010, due imprenditori belgi, Bernard Van Acker e Gabriel Gavazzi, appassionati di scienza e innovazione, si pongono la seguente domanda:
«È possibile migliorare i risultati della cosmetica tradizionale senza ricorrere all'intervento invasivo della medicina estetica, rimanendo accessibili al maggior numero di persone?»
La risposta che trovano si basa sul concetto transatlantico del cosmeceutico, un prodotto cosmetico che si avvicina a un farmaco poiché la concentrazione di principi attivi è significativamente superiore. Questa maggiore concentrazione consente risultati rapidi, visibili e duraturi, per la massima soddisfazione dei consumatori.